Risultati terza giornata

Matera-Mesagne 111-81

Per la quarta giornata di campionato, la Proshop New Virtus Mesagne fa visita al Matera, corazzata costruita in estate con l’obiettivo di giocare la serie B, in questo (sperando nel ripescaggio) o nel prossimo campionato.
Avversario proibitivo, dunque, che nelle prime due giornate disputate (considerando il turno di riposo già scontato) aveva ribaltato Fasano e Monteroni con uno scarto sempre in doppia cifra.

Coach Bray schiera Salerno, Tanzi, Angelini (k), Kasa e Quaranta, mentre coach Conterosito risponde con Buono, Biasich, Morciano, De Angelis e Bagdonavicius.

L’inizio è tutto sommato equilibrato, con i gialloblu che riescono anche a portarsi in vantaggio in un paio di circostanze. Al giro di boa del quarto, tuttavia, i padroni di casa accelerano e riescono a piazzare un break devastante che chiude il tempo sul 35-21, sfruttando soprattutto il gioco dalla lunga distanza, frutto di una difesa non abile a scalare le marcature sui veloci cambi di gioco dei biancazzurri.

Nel secondo quarto la Proshop appare molto più in palla, sia per merito di un gioco offensivo più rapido ed imprevedibile, sia perché l’aggressività difensiva ritrovata limita le sfuriate dei padroni di casi. Il Mesagne vince il parziale, ma recupera solamente due lunghezze (57-45).

Al rientro, la partita si mantiene equilibrata, ma gli uomini di Bray non riescono mai a rientrare veramente in partita, alternando fasi di spinta a lunghi momenti di pausa. Le variazioni nel sistema difensivo non sortiscono gli effetti sperati nel lungo termine, quindi il parziale si chiude in pareggio, portando il complessivo sul 78-65.

Nell’ultimo quarto si ripete il copione visto ad inizio gara: il Matera spinge forte per evitare sorprese ed il Mesagne pian piano abbandona il parquet, cedendo di botto sul finale per 111-81.

Una partita con luci ed ombre, quella giocata ieri dai ragazzi di Bray. Sebbene l’attacco continui a mantenersi su livelli di sufficienza, la difesa gialloblu continua a subire troppo nonostante i tentativi di alternare uomini e sistemi diversi. Certo il Matera non era l’avversario contro il quale poter tirare delle somme, ma è evidente che serva un repentino cambio di rotta per evitare di compromettere eccessivamente la situazione di classifica. Bene i due quarti centrali, ma il gap accumulato ad inizio gara si è dimostrato un fardello impossibile da rimontare, anche per le rotazioni lunghe e di qualità delle quali ha potuto contare la panchina di casa.

Ondatel Virtus Matera:
Diaz 16, Biasich 15, Buono 17, Casareale 2, Belgrano 3, Spada 2, De Laurentiis 12, Morciano 15, Bagdonavicius 18, De Mola 5, De Angelis 6, Pizzola NE.
Coach: Conterosito, Minafra.

Proshop New Virtus Mesagne:
Tanzi 20, Napolitano 4, Martinelli 0, Kasa 17, Vitucci 6, Piscitelli 6, Angelini 17, Zullo 0, Salerno 3, Quaranta 6, Condric 2, Berdichevskji NE.
Coach: Bray, Galgano.

Condividi su: