Nella prima sfida del nuovo anno non riesce alla New Virtus Mesagne l’impresa di centrare la seconda vittoria casalinga consecutiva contro il temibile Barletta di coach Scoccimarro. Alla vigilia, novità in casa Proshop Mesagne, con l’avvicendamento tra Tanzi e Serpentino tra le fila del Presidente Guarini. Un cambio che certamente toglie dinamismo, ma che consegna nelle mani di coach Sanchez centimetri ed esperienza nella categoria che, certamente, saranno utili nel prosieguo della stagione.
L’inizio di gara è molto lento e si segna poco da ambo le parti. Le scorie delle festività si fanno sentire nelle gambe e nella testa dei giocatori che, nel primo quarto, riescono a mettere a referto complessivamente solo 27 punti. Dopo i primissimi scambi in sostanziale equilibrio, Barletta scappa subito via denotando una condizione atletica sicuramente migliore rispetto a quella dei ragazzi di Sanchez, apparsi appesantiti. Smith e Angelini sono ben controllati dalla difesa ospite e questo limita di molto il gioco offensivo gialloblu (10-17).
Nel secondo quarto, il Mesagne riesce a rientrare prepotentemente in partita grazie a Smith, portandosi anche in vantaggio per la prima volta nel match nel medio gioco. Quando sembrava che l’inerzia dell’incontro potesse definitivamente cambiare, alcune indecisioni difensive consentono agli ospiti di rimettere la Proshop a distanza di sicurezza, mantenendo il +7 all’intervallo lungo sul 30-37.
Al rientro in campo il Mesagne arranca, mettendo a referto nuovamente solo 10 punti come nel primo parziale. Male dalla lunga e non meglio dalla media distanza, la Proshop chiude il quarto sotto di 14 punti sul 40-54. Nell’ultimo tempo ci si aspetta una reazione di pancia che arriva solo in parte: i ragazzi di Sanchez vincono il gioco, ma recuperano solo tre punti sul punteggio complessivo che, ai quaranta minuti, recita 69-80.
Una sconfitta con poche attenuanti. La Proshop gioca troppo a corrente alternata, senza lasciare mai l’impressione di poter realmente dire la sua contro un avversario quadrato, che ha vinto senza strafare nonostante l’assenza importante di Liso. Due quarti discreti, il secondo e il quarto, non sono bastati per invertire la rotta in questo inizio di nuovo anno. Ora la mente è già proiettata alla sfida del 13 gennaio in casa della Pallacanestro Molfetta, dove ci si attendono progressi anche nell’inserimento di Serpentino, sicuramente da rivedere quando avrà minuti nelle gambe e familiarità con i compagni di gioco.
NEW VIRTUS MESAGNE: Smith 29, Napolitano 0, Martinelli 0, Serpentino 2, Vitucci 2, Gonzalez 11, Berdychevskyi 8, Angelini 5, Bitetti 2, Salerno 6, Quaranta 0, Condric 4. All.Sanchez.
FRANTOIO MURAGLIA BARLETTA BASKET: Fiorella 0, Delvecchio 2, Mastrodonato 0, Serino 24, Doronzo 3, Caceres 15, Binetti 0, Falcone 5, Rizzi 0, Liso NE, Mastrofilippo 5, Gambarota 26. All.Scoccimarro.
![](https://www.newvirtusmesagnebasket.it/wp-content/uploads/2024/01/DSC_0084-1024x683.jpg)
![](https://www.newvirtusmesagnebasket.it/wp-content/uploads/2024/01/DSC_0086-1024x683.jpg)
![](https://www.newvirtusmesagnebasket.it/wp-content/uploads/2024/01/DSC_0089-1-1024x683.jpg)
![](https://www.newvirtusmesagnebasket.it/wp-content/uploads/2024/01/DSC_0095-1024x683.jpg)
![](https://www.newvirtusmesagnebasket.it/wp-content/uploads/2024/01/DSC_0096-1024x683.jpg)
![](https://www.newvirtusmesagnebasket.it/wp-content/uploads/2024/01/DSC_0100-1024x683.jpg)
![](https://www.newvirtusmesagnebasket.it/wp-content/uploads/2024/01/DSC_0104-1-683x1024.jpg)
NB: le foto sono concesse con licenza di Attribuzione Creative Commons. Possono essere usate ma a patto di indicare la seguente fonte: ©2023/2023 PH. Massimo Brunetti per Proshop New Virtus Mesagne