Road to Mesagne-Matera

Il calendario di febbraio non è certo amico per la Proshop Mesagne che, dopo aver affrontato il Monteroni, nella quarta giornata di ritorno ospita un’altra delle formazioni candidate al salto di categoria, il Matera.
Costruita con l’obiettivo dichiarato di asfaltare il girone, la formazione lucana ha rispettato le attese fino al giro di boa del nuovo anno, quando ha perso la leadership in seguito ad un paio di passi falsi negli scontri diretti contro il Monteroni e contro il Molfetta.

Il Matera è una squadra a trazione offensiva, che vanta il miglior attacco del girone con la media spaventosa di 89.4 pp, ma che concede qualcosa a livello difensivo con un ruolino di 79 pp concessi. Tanti per una squadra che ha mire ambiziose, soprattutto se pensiamo che la miglior difesa del torneo, quella del Molfetta, si attesta sui 66.7 pp subiti.

Complessivamente, i lucani hanno il miglior trend casalingo, avendo vinto 7 partite su 7 con punteggi anche imbarazzanti, ma concedono qualcosa lontano dal parquet amico, avendo vinto “solo” 3 delle 7 gare giocate in trasferta, dove la media dei punti subiti si alza fino a 81.3 pp. Nell’ultima giornata di campionato il Matera ha sconfitto il Fasano per 105-83, con ben 5 giocatori in doppia cifra e superando quota 30 punti nell’ultimo quarto.

Parlando di singoli, il miglior realizzatore di stagione è, fino a questo momento, Francesco Morciano, centro di 28 anni che viaggia ad una media di 17 pp con picchi frequenti oltre i 20 punti. Morciano ha conseguito il suo season high proprio nello scorso turno di campionato contro il Fasano, mettendo a referto 26 punti, mentre nella sfida d’andata contro il Mesagne realizzò 15 punti.

Il capitano è Buono, play trentenne dinamico e moderno di 190 cm, che si attesta sui 12.8 pp (tanti per il ruolo) e che è certamente il faro della squadra lucana. Dopo una fase calante a ridosso di fine 2023, Buono è dato in crescendo di forma e prestazioni con ben 16 punti messi a segno nello scorso turno di campionato.

Nella formazione di Conterosito, altri 3 atleti si attestano in doppia cifra stagionale, le ali Diaz e Badnonavicius e la guardia Biasich, ad ulteriore dimostrazione della facilità di andare a canestro da parte dei lucani.

Fischio d’inizio dell’incontro alle 18.30 di domenica 11 febbraio, agli ordini dei signori Buonasorte e Conte, come sempre nella palestra del Liceo Scientifico di Via Eschilo. Vi aspettiamo.

Condividi su: