Il derby con il Fasano

Per la quinta giornata di ritorno del campionato di Serie C, girone unico, il calendario prevede il derby brindisino tra Proshop Mesagne e Basket Fasano. Fischio d’inizio previsto per le 18.00 di domenica 18 febbraio, nel Tensostatico di via Galizia a Fasano.

La formazione biancazzurra, guidata da coach Serrano, occupa attualmente la nona posizione in classifica con 14 punti, dei quali, stranamente rispetto alla media del campionato, solo 6 sono stati ottenuti tra le mura amiche. La squadra fasanese è una formazione molto equilibrata, con una media punti offensiva (77.5 pp) praticamente identica a quella difensiva (77.7 pp). Bisogna precisare che le sconfitte interne del Fasano sono giunte contro le prime della classe e quindi assumono connotati diversi rispetto alla semplice lettura numerica.

L’uomo di punta è certamente Acuna, ala piccola di 25 anni che viaggia alla notevolissima media di 22.9 pp, con un season high di 35 punti contro il Lecce. Dinamico, ottimo tiratore dalla media e dalla lunga distanza, Acuna mise a referto 20 punti anche nella sfida d’andata contro la New Virtus. In doppia cifra stagionale anche Feruglio, Paparella e Quarone, a dimostrazione di una squadra ben costruita, nella quale segnano tutti e segnano molto.

Nello scorso turno di campionato, la Proshop ha ceduto alla corazzata Matera, una formazione già costruita in estate per il salto di qualità che si è ulteriormente rinforzata con Procopio, play di categoria precedentemente alla Dinamo.
Una partita in bilico solo nei primissimi minuti, poi dominata dalla formazione ospite che ha rallentato solo nell’ultimo quarto, vinto dai ragazzi di Coach Sanchez per 30-27.

Alla sirena il punteggio recitava 77-99 con i seguenti parziali: 19-26, 18-23, 10-23, 30-27. Un po’ in ombra i big gialloblu, ad eccezione di Smith autore di 27 punti e complessivamente di una buona gara. Da segnalare l’ottima prova di Piscitelli, che mette a referto 12 punti in poco meno di diciannove minuti sul parquet. Negli ospiti ben 5 giocatori in doppia cifra, con Morciano e Bagdonavicius a tirare la carretta con 19 punti a testa messi a segno ed una presenza costante e decisiva in fase di costruzione.

Condividi su: