Per la nona giornata di ritorno del campionato regionale di Serie C, la New Virtus Mesagne ospita la Nuova Matteotti Corato per una sfida che assume un significato importante in chiave classifica, considerando che ormai si è entrati nella fase calda del torneo, con appena 10 punti ancora a disposizione per cercare di ottenere la miglior posizione possibile in chiave playout.
Attualmente, il Corato è nono in classifica con 16 punti all’attivo ottenuti principalmente tra le mura amiche. Delle 8 vittorie stagionali, infatti, solo 2 sono state ottenute dai baresi lontano dal PalaLosito, contro Lecce ed Altamura. Corato è una formazione abbastanza equilibrata, che si attesta su una media di 71.6 pp all’attivo e 76.1 pp al passivo. In ottica trasferta, tuttavia, le percentuali crollano sensibilmente su 69.0 e 79.3, a dimostrazione di una formazione sicuramente molto temibile, ma affrontabile soprattutto giocando in casa.
Il Corato sta vivendo un ottimo periodo di forma e viene dalla bella affermazione casalinga contro il Fasano per 80-74, con un Latella superlativo autore di 23 punti. Complessivamente, inoltre, i baresi hanno portato a casa 3 delle ultime 4 partite, cedendo solo al Matera in trasferta, su un campo nel quale è praticamente impossibile imporsi.
Parlando si singoli, certamente lo spauracchio è Domenica Latella, ala forte di 28 anni che in 20 partite disputate ha messo a referto 350 punti, con una media realizzativa di 17.5 pp ed un season high di 30 punti contro il Molfetta lo scorso 29 ottobre. Da segnalare il contributo importante di Gatta, play di categoria con molti punti nelle mani ed una regia sempre lucida e veloce, e quello di Pekic, trentaduenne guardia di 195 cm che segna con una media di 15.5 pp e che all’andata contro i gialloblu contribuì al successo dei locali con 17 punti. Al roster, guidato da coach Verile, si è unito da qualche settimana anche Cicivè, centro di 33 anni per 204 cm, un habitué della pallacanestro pugliese che già si attesta sugli 11.2 pp.
Fischio d’inizio previsto per le 18.30 di domenica 17 marzo, come sempre nella palestra del Liceo Scientifico di Mesagne, in Via Eschilo. Vi aspettiamo, ingresso libero e contingentato.