Per la nona giornata di ritorno del campionato regionale di serie C, la Proshop Mesagne ospita la nuova Matteotti Corato, formazione di metà classifica reduce da tre vittorie nelle ultime quattro giornate. Coach Sánchez deve fare a meno di Quaranta ed opta per Gonzalez, Smith, Vitucci, Condric e Serpentino. Coach Verile, che invece deve rinunciare a Gatta, schiera Pekic, Latella, Allegretti, Cicivè e Seye.
Dopo un paio di giri a vuoto da ambo le parti, Pekic apre le danze per gli ospiti dalla lunga distanza, unico canestro nei primi due minuti e mezzo di gioco. Segue una fase di sostanziale equilibrio, con il Corato che piazza il primo break di giornata portandosi sul 4-11 ed evidenziando le difficoltà gialloblu nel riuscire a forare l’arcigna difesa degli ospiti. Sarà l’unico momento di sofferenza della giornata, perché dal timeout chiesto dalla panchina mesagnese i ragazzi del presidente Guarini escono trasformati ed iniziano una rimonta che si conclude sul 13-13, grazie anche ad uno Smith scatenato che in pochi minuti mette a segno una tripla più una bellissima penetrazione con schiacciata finale. Alla prima sirena, dunque, il punteggio è 13-13.
Al rientro in campo la New Virtus mette subito in chiaro i progetti di giornata: Angelini segna il primo vantaggio gialloblu in contropiede, prolungando un parziale aperto di 10 punti che era iniziato nel primo quarto e che si chiude sul 21-16, punteggio che costringe la panchina ospite all’interruzione. Due Triple di Mazzilli riportano in partita il Corato sul 26-26, ma Condric (in giornata di grazia) e Salerno da tre punti riportano i padroni di casa sul doppio possesso pieno di vantaggio. La Virtus gioca benissimo, certo in fase offensiva ma soprattutto in fase di interdizione. Una difesa aggressiva e attenta limita di molto il Corato sotto le plance, concedendo solo qualche tiro dagli esterni. Si tocca il +11, ma una bomba di Latella chiude il primo tempo sul 40-32 tra gli applausi del numeroso pubblico messapico.
Il secondo tempo si apre così come si era concluso il primo, con Smith che mette a referto altri 5 punti che ridisegnano il massimo vantaggio sul 45-32. La New Virtus è padrona del campo ed impone alla sfida dei ritmi che il Corato non è in grado di gestire, portando a +20 il distacco e alternando protagonisti e trame offensive che divertono il pubblico e gli addetti ai lavori. In questa fase è decisivo Serpentino, che limita tantissimo Cicivè sotto canestro, l’ultimo degli ospiti ad alzare bandiera bianca. Angelini da tre punti porta la Proshop sul 67-40, ma Cicivè con un gioco da 2+1 fissa il punteggio sul 67-43 alla sirena.
All’inizio dell’ultimo parziale, Smith e Condric fanno segnare il +28 per gli uomini di Sanchez, che nei minuti successivi interrompe il gioco sul 77-51, più per chiedere concentrazione che per un reale pericolo, intuendo un po’ di rilassatezza nei propri giocatori. Gli ultimi minuti sono solo di gestione del punteggio e permettono alla panchina messapica di lanciare nella mischia Lezzi e Carriero, prodotti del vivaio gialloblu all’esordio nella categoria. Dopo aver toccato il +30, si chiude sull’84-59 tra gli applausi del pubblico di casa e la festosa esultanza dei giocatori e della dirigenza gialloblu.
Il Mesagne vince, anzi stravince, lo scontro diretto con il Corato e mette in cascina altri due punti che gli consentono di portarsi a +5 su Apricena, prossimo avversario in una sfida tanto importante quanto decisiva. I ragazzi di Sanchez giocano una partita maschia, mantenendo una tensione difensiva altissima per tutto l’incontro ed impedendo così a Corato di giocare la sua pallacanestro che aveva messo in difficoltà perfino il Matera. Una vittoria senza se e senza ma, frutto senza dubbio del collettivo che, con Sanchez, è diventato il vero punto di forza della Proshop. Ottima la prova di Condric, sicuramente il migliore in campo, ma decisivi anche Smith, Serpentino e Angelini. Ottima la gestione in regia con l’alternanza tra Salerno e Gonzalez che ha mantenuto sempre alto il ritmo di gioco.
MESAGNE: Smith 19, Lezzi 0, Serpentino 5, Vitucci 2, Gonzalez 14, Berdychevskyi 2, Angelini 13, Carriero 0, Salerno 5, Condric 24. All. Sanchez.
CORATO: Cannillo 0, D’Imperio NE, Latella 7, Pekic 11, Cicivè 11, Martinelli 5, Maldera 0, Angarano 5, Seye 3, Mazzilli 9, Allegretti 5, Bojang 3. All. Verile.
Parziali: 13-13; 40-32; 67-43; 84-59
Arbitri: Tornese di Monteroni e Solimeo di Lecce