Road to Mesagne-Monteroni
Nuovamente in casa, ma sempre lontani dalle mura amiche. Verrebbe da sintetizzare così la vigilia della terza giornata di campionato che vedrà opposte la Proshop New virtus Mesagne e la N.P. Monteroni. Ad ospitare la gara, con fischio d’inizio alle 18.00 di domenica 29 ottobre, sarà ancora il Palasport di Francavilla Fontana, considerata la ormai lunga inagibilità del Pala DeFrancesco.A presentare il match di questa settimana è Mimmo Galgano, secondo di coach Bray ed ormai volto amato in quel di Mesagne: “La gara di domenica prossima, è inutile sottolinearlo, rivestirà un’importanza particolare. Monteroni è annoverata fra le squadre di fascia alta del nostro campionato ed infatti fa un po’ notizia la sconfitta in casa contro il Fasano. A maggior ragione troveremo una squadra arrabbiata e decisa, ci aspettiamo una sfida difficile e combattuta. I salentini schierano un roster molto veloce e anche giovane, con un’ottima regia, un centro molto tecnico e con esterni capaci di trovare soluzioni anche da distanze considerevoli. Dovremo essere attenti da subito, per evitare di accumulare ritardi difficili da recuperare. Sicuramente non ci aiuterà giocare un’altra gara casalinga in un palazzetto diverso da quello nel quale ci alleniamo quotidianamente. Speriamo di poter tornare alla normalità quanto prima, così da porre fine a questo esilio forzato”.Sul morale dell’ambiente e dei ragazzi del presidente Guarini, invece, Galgano si pronuncia molto positivamente: “A nessuno fa piacere perdere, specialmente all’esordio di una nuova stagione. Tutti vorrebbero cominciare con il piede giusto, ma purtroppo questa volta non ci siamo riusciti. Il dispiacere per la sconfitta, però, fortunatamente si è trasformato subito in energia positiva e già nel martedì successivo, alla ripresa degli allenamenti, abbiamo fatto il punto della situazione analizzando cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato nel sistema di gioco e nei movimenti difensivi. I ragazzi hanno reagito con molta caparbietà, dimostrando voglia di rivincita e aumentando sempre di più il livello d’intensità degli allenamenti. Non vedono l’ora di scendere in campo domenica, così da dimostrare che quello con il Francavilla è stato solo un incidente di percorso”.